Vai ai contenuti
NAM200hPa - Centro per lo Studio e la Ricerca sul Clima
Meteo Dolomiti
Centro per lo Studio e la Ricerca sul Clima e Microclima
Salta menù
×
Home Page
Area Tecnica
▼
Mappe Stratosfera
▼
Indice QBO
▼
QBO 50hPa
Indici e Teleconnesioni
▼
Monitoraggio e previsione area extratropicale
▼
Indici AO - NAO - PNA
Indici Siberian High e Norh Pacific Low
Monitoraggio e previsioni area tropicale
▼
Indice MJO - Anomalia OLR
Indice MJO negli ultimi 90gg
Anomalia Velocità Potenziale 200hPa
Anomalia Omega 500hPa
Monitoraggio cella di Hadley
Indici oceanici
▼
Indice SOI - Southern Oscillation Index
Anomalia temperatura superficiale zona NINO
Indice IOD - Indian Ocean Dipole
Anomalia temperatura superficiale zona IOD
Ghiaccio marino e copertura nevosa
▼
Estensione ghiaccio marino
Attività solare
▼
Osservazione solare
Attività solare in grafico
Previsioni
▼
Belluno
Pieve di Cadore
Auronzo di Cadore
Vigo di Cadore
Cortina d'Ampezzo
San Vito di Cadore
Vodo di Cadore
Santo Stefano di Cadore
Padola
San Nicolò di Comelico
Arabba
Alleghe
Selva di Cadore
Colle Santa Lucia
Salta menù
×
Home Page
Area Tecnica
▼
Mappe Stratosfera
▼
Indice QBO
▼
QBO 50hPa
Indici e Teleconnesioni
▼
Monitoraggio e previsione area extratropicale
▼
Indici AO - NAO - PNA
Indici Siberian High e Norh Pacific Low
Monitoraggio e previsioni area tropicale
▼
Indice MJO - Anomalia OLR
Indice MJO negli ultimi 90gg
Anomalia Velocità Potenziale 200hPa
Anomalia Omega 500hPa
Monitoraggio cella di Hadley
Indici oceanici
▼
Indice SOI - Southern Oscillation Index
Anomalia temperatura superficiale zona NINO
Indice IOD - Indian Ocean Dipole
Anomalia temperatura superficiale zona IOD
Ghiaccio marino e copertura nevosa
▼
Estensione ghiaccio marino
Attività solare
▼
Osservazione solare
Attività solare in grafico
Previsioni
▼
Belluno
Pieve di Cadore
Auronzo di Cadore
Vigo di Cadore
Cortina d'Ampezzo
San Vito di Cadore
Vodo di Cadore
Santo Stefano di Cadore
Padola
San Nicolò di Comelico
Arabba
Alleghe
Selva di Cadore
Colle Santa Lucia
NAM200hPa
Area Tecnica > Mappe Stratosfera > Meteo Dolomiti > Quota isobarica 200hPa
Salta menù
×
Flussi di calore
▼
Flussi di calore 100hPa 45°N-75°N
Anomalia flussi di calore su 40gg - Prev. mod. FFE
Modello IZE (Indice Zonalità Emisferico)
▼
Previsione attività d'onda
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.